UTILIZZO DELL’ATTREZZATURA SULLE FERRATE
Mettersi
in sicurezza durante la ferrata vuol dire anche utilizzare le attrezzature che
ci siamo procurati. Principalmente è molto importante procedere utilizzano
adeguatamente i 2 moschettoni, i quali devono essere utilizzati in successione
sganciando il secondo soltanto quando il primo è già stato agganciato oltre
l’infisso e per facilitare tale movimento risulta
utile avanzare trascinando la coppia di moschettoni con la mano che utilizziamo
per assicurarci al cavo.
Altro accessorio importante ma che
deve essere utilizzato con criterio è il dissipatore.
E’ importante, per la sua efficacia, che i
moschettoni vengano entrambi agganciati alla fune e non soltanto uno come
spesso accade, poiché questo renderebbe nullo l’intervento del dissipatore
stesso.
Il casco conviene indossarlo già alcuni metri prima
dell’attacco della ferrata poiché spesso cadono massi per la presenza di escursionisti che precedono in parete e non ci sia
accorge che si sta camminando sotto il percorso della via. Lo
stesso dicasi (ma non sempre) per il ritorno, sebbene ciò dipenda dal
tracciato.